Caro maestro, nell’affacciarmi alla pasticceria professionale sono incappata in alcune riviste francesi. Sono riuscita più o meno nella traduzione dei vari tipi di zucchero (glacé, en poudre…) ma non nella decodifica delle farine (t45…). Potresti aiutarmi? Grazie, Armida
Cara Armida, così come succede spesso in Italia a livello amatoriale, si fa confusione tra il valore 1, 2, 0, 00, 000 e il W, ovvero la forza della farina, anche in Francia non c’è molta chiarezza da questo punto di vista. Generalmente con i valori t45, t55 si vuole indicare una granulometria della farina ma non la sua forza. È sempre bene chiedere la scheda tecnica alle aziende produttrici, che per legge sono tenute a darle al cliente o consumatore che le richiede.