Gli chef: Andrea Aprea, Enrico Bartolini, Cristian e Manuel Costardi, Enrico Crippa, Herbert Hinter, Giuseppe Iannotti, Davide Oldani, Maurizio Serva, Massimo Spigaroli, Paolo Teverini e Ilario Vinciguerra. I pasticceri: Luigi Biasetto, Iginio Massari. I pizzaioli: Renato Bosco, Stefano Callegari, Franco Pepe, Ciro Salvo, Gino Sorbillo.
Domenica 1 e lunedì 2 marzo 2015 la Scuola Grande di San Giovanni Evangelista a Venezia si prepara ad accogliere alcuni dei nomi più importanti del panorama italiano, invitati come relatori al congresso di Alta Cucina Gusto in Scena da Marcello Coronini, ideatore e curatore della manifestazione.
Diciotto tra i migliori esponenti dell’alta cucina, dell’alta pasticceria e della miglior pizza che si cimenteranno nello studio di piatti secondo le regole de La Cucina del Senza, nuovo modo di pensare la cucina: “senza… grassi o senza… sale e dessert senza… zucchero aggiunti”. Non una normale rassegna tipo cooking show, ma un seminario professionale: i relatori infatti proporranno lo studio della ricetta, la spiegheranno e la eseguiranno secondo regole precise.
4 eventi in contemporanea: il Congresso di Alta Cucina Gusto in Scena, I Magnifici Vini, Seduzioni di Gola e il Fuori di Gusto, che coinvolgerà 18 ristoranti e bacari della città, e alcuni grandi alberghi veneziani, con menu degustazione Gusto in Scena dedicati a La Cucina del Senza.