Macaron ritratto ad arte

Dalla semplice ed elegante forma, delicata texture e cuore di crema, il macaron è diventato il dolce vezzo parigino. Conquista il palato ma se viene messo in cornice a mo’ di opera d’arte allora si può dire che diventa anche cibo per occhi. Su sfondo bianco il macaron rivive grazie al tratto nero di una matita, grazie ad un pennello oppure ad una china colorata che scivola sulla carta.
È il caso di tre artiste, graphic illustrator e disegnatrici che inseriscono i macaron nelle loro creazioni. I profili Istagram spopolano tra le appassionate di glamour e di tutte quelle signorine che amano i colori pastello, il fucsia e il rosso.
In arte @Virgola, @kerriehessillustration e @paperfashion.

 

Il punto fermo allungato verso il basso più usato dalle tipografie, il minutissimo intervallo della nostra voce, diventa il nome di una pupetta Virgola creata dalla giovane disegnatrice Virginia di Giorgio. Insieme a Virgola gli oggetti assumono significati diversi. Ecco che i macaron diventano le ruote della sua bicicletta, una palla su cui cerca di mantenersi in equilibrio, e la decorazione nel suo ritratto di sposa.

Virgola macaron bici       Virgola macaron

Virgola macaron sposa

Karrie Hess firma disegni in edizione limitata per noti brand internazionali di moda. Il suo macaron è rigorosamente fucsia e diventa il cuscino di un puff in una scenografia dal chiaro stile parigino, si trasforma nella shopper bag di una signorina seduta al tavolo durante una pausa al bar, o viene semplicemente “ritratto ad arte”.

Kerrie Hess macaron cuscino Kerrie Hess macaron

L’artista newyporkese Katie Rodgers ritrae con gli acquerelli il suo mondo fatto di moda, gioielli e ballerine e sui macaron dipinge!

KatieRodgers macaron dipinti

 

 

Menù Pasticceria

ACQUISTA I LIBRI SULLO SHOP

Articoli simili