Un gioiello di pasticciotto

Soddisfazioni arrivano anche per quella che definiscono la sua “creatura più giovane e più sbarazzina”: l’accademico pasticciere di Parabita Antonio Campeggio “segna il punto” con Il Pasticciottino, nuovo concept store che elegge a protagonista il pasticciotto e diventa locale dell’anno per la guida Foodies 2015.
Al più tradizionale dei dolci salentini Campeggio dedica un intero locale a mo’ di boutique, per riservare all’antica dolce delizia pugliese una vetrina celebrativa moderna e curata nei dettagli. Il nuovo store gastronomico di Gallipoli si propone quale tappa negli itinerari del gusto alla volta dell’artigiano che ha occhio attento al buono e al sano e fa appassionare al cibo e alle tradizioni del nostro territorio.


La nota dolce di inizio giornata de Il Pasticciottino è un classico pasticciotto, il cuore bigusto della versione frolla al cocco oppure il Moro al cioccolato fondente e altri ancora, consumati tutti rigorosamente caldi, appena sfornati. Ma è dalle sperimentazioni in laboratorio che nasce l’originale salato di Antonio Campeggio. Il tipico pasticciotto veste colori e nuovi sapori, così anche quando sembra avere un’anima dolce, in realtà cela un cuore salato. Come nel caso del pasticciotto alla menta, origano e gamberetti di Gallipoli: fresco, con intenso aroma speziato e il dolce sapore del pesce; oppure alla zucca e ricotta, con un pizzico di liquirizia. Ma è solo quando il moscato incontra la crema pasticcera, che il connubio si può dir quasi sorprendente: il pasticciotto ha al suo interno un cremoso di crema aromatizzata e la decorazione al vincotto conclude il tutto con un gradevole profumo fruttato.

Il Pasticciottino
Gallipoli (Le)

 www.facebook.com/pages/Il-Pasticciottino

{AG}gallery/Il_pasticciottino{/AG}

Articolo precedente
Articolo successivo

Menù Pasticceria

ACQUISTA I LIBRI SULLO SHOP

Articoli simili