Da anni riconosciuta e affermata non solo nella regione che ha visto la sua nascita e la ospita ma sull’intero territorio nazionale, la Scuola Professionale di Cucina e Pasticceria Dolce&Salato rinnova ogni anno il suo impegno di serio approfondimento per una formazione professionale finalizzata all’inserimento in un mercato globale. Un impegno che si traduce in un’alta e ben organizzata offerta didattica curata dai fondatori della scuola con la collaborazione di noti chef e professionisti di settore: corsi di cucina amatoriali giornalieri per chi desidera avvicinarsi alla cucina, corsi professionali per chi vuole fare della cucina e della pasticceria la sua professione, Master Professionali e Corsi accreditati dalla Regione Campania.
A Maddaloni si è appena concluso un nuovo anno formativo ricco di novità didattiche, lezioni ai fornelli, approfondimenti tematici su materie prime e tecniche di cottura e le nuove lezioni di lingua inglese, e il saluto di fine corso ha avuto i sapori e il gusto del Natale, con una degustazione organizzata per l’occasione ispirata alla tipica tradizione dolce e salata legata alle festività di fine anno.
Diverse le tematiche affrontate durante l’evento, per una serie di interventi che ha visto protagonisti giornalisti, docenti universitari e lo stesso patron della scuola Giuseppe Daddio con una riflessione conclusiva sulla formazione trasversale.
Per conoscere le date e tutti i dettagli dei nuovi corsi in programma dal prossimo gennaio, visitate la pagina http://www.dolcesalatoscuola.com/corsi/
{AG}gallery/DolceSalato_fineanno2014{/AG}