Pronti per il prossimo PaCiok.
La scadenza dei termini di partecipazione è il 18 gennaio 2015
Prefiggersi di individuare potenzialità e talenti e contribuire alla promozione del Piemonte come luogo di formazione di eccellenza è stato anche quest’anno impegno dell’Associazione Culturale Piemonte Mese che annuncia interessanti novità per la sesta edizione di PaCiok.
Il Premio è riservato a ragazzi all’ultimo anno delle scuole di settore e non comprenderà la sezione Cioccolateria perché quest’ultima è stata estesa a livello nazionale con la prima edizione del Premio Cioccolato Giovani (http://www.pasticceriaextra.it/features/cioccolato/item/792-premio-cioccolato-giovani.html), che si terrà a Torino con cadenza biennale.
Questa edizione unisce il Premio PaCiok e il Premio Gelato Piemonte, selezionando come tema la pasticceria fredda. Ai partecipanti è richiesta l’ideazione e realizzazione di un semifreddo a base panna e parfait e le specialità proposte dovranno essere prodotti orientati alla commercializzazione, non pezzi unici ideati esclusivamente in funzione del Premio. Restano invariate le caratteristiche della sezione Panificazione: i partecipanti dovranno proporre e preparare un pane di tradizione piemontese e un biscotto o dolcetto che dovrà caratterizzarsi come tipico “prodotto di panetteria”.
La partecipazione è individuale e il Premio si sviluppa in due fasi. Elaborazione ed invio della ricetta prima e la realizzazione dei progetti migliori nel corso di prove pratiche in una seconda fase.
I primi classificati riceveranno in premio stage e periodi di formazione e perfezionamento presso laboratori e aziende. Menzioni speciali ed altri riconoscimenti saranno offerti dagli sponsor.
Appuntamentoa Torino il 9 e 11 febbraio 2015. La cerimonia di premiazione avrà luogo il 24 febbraio presso il Centro Incontri della Regione Piemonte a Torino.
Ai candidati non è richiesto alcun contributo di iscrizione.
Il regolamento completo e i moduli d’iscrizione si trovano sul sito