Piccolo viaggio nell’Europa del cioccolato

 

Uno dei desideri in queste prime fredde sere d’inizio inverno, ammettiamolo, è un tuffo immaginario in una grossa vasca di cioccolato. Immaginamolo pure. Possiamo invece deliziarci davvero di dolci onde di cioccolata calda … in tutta Europa.
Ecco un piccolo viaggio nell’Europa del cioccolato, le mete dove andare alla fine di una giornata di tour… per momenti di #dolceriposo!

Quando si dice “per tutti i gusti” …e anche quelli che non immaginavate, in questo caso. Ad Erfurt (Germania), da Goldhelm si trovano gusti come mango lassi, rosmarino e pesca, zucca e cranberry, pepe rosa e non solo. Barrette, tartufi, praline, gelati, cioccolate calde, vini e liquori al cioccolato in questa cioccolateria artigianale che propone workshop ed eventi per trasformarsi in cioccolatieri, gustare birra, whisky, vino e cenare (http://www.goldhelm-schokolade.de).

Creatività e passione per il cioccolato con Dominique Persoone e sua moglie Fabienne al The Chocolate Line a Bruges (Belgio). Gusti classici ed elaborati, come wasabi, aceto di riso e salsa di soia, ma anche sculture, lucidalabbra, vernici, shot alcolici, crema (commestibile) per massaggi, tutto rigorosamente al cioccolato (http://www.thechocolateline.be).

Generazioni di cioccolatieri, il cioccolato famoso in Spagna ma venduto in ben 45 paesi in tutto il mondo: Chocolates Valor a Villajoyosa. Una famiglia con 132 anni di storia di attività dedicata al cioccolato e negli ultimi anni votata al “Chocolate Puro” senza grassi vegetali. In stile vintage la location, più di 20 tipi di barrette confezionate, 12 tipi di cioccolatini e i prodotti da banco (http://www.valorchocolate.com)

Uno dei cioccolatieri più premiati in Italia e all’estero, lui ha trasformato il cioccolato in arte. Un’avventura che nasce nel 1964 col padre in laboratorio: Guido Gobino a Torino promuove il “Laboratorio artigianale Giandujotto”, la ricerca delle migliori materie prime e l’innovazione tecnologica. Nella Bottega di via Lagrange invita ad una degustazione “estrema”, un percorso alla scoperta del cioccolato attraverso video, olfattori e ovviamente cioccolato. Giandujotti, cremini, ganache alla vaniglia e Bourbon, cialdine extra bitter fruttate o piccanti, crema spalmabile e la Hazelshock, pasta alle nocciole che si scioglie in bocca. Nuova la linea Chontalpa, produzione EquoSolidale in collaborazione con i Presìdi Slow Food (http://www.guidogobino.it).

Uno dei più popolari cioccolatieri di Francia, Francois Pralus tosta personalmente le fave di cacao e controlla la produzione dal principio alla fine. Con una coltivazione di cacao in Madagascar di proprietà della famiglia, produce e vende centinaia di tonnellate di cioccolato in 15 varietà pure e 4 miscele. A Parigi, Lione, Roanne, Charlieu e Renaison (http://www.chocolats-pralus.com).

Cioccolatini di tutte le forme e colori, bevande al cioccolato, lecca lecca ed il cioccolato mescolato a mano personalizzabile nella confezione al gusto di semi di zucca e marzapane, lampone e cocco, mela e zenzero, zafferano e pistacchio… A Bergl (Austria), Zotter Schokofabrik (http://www.zotter.at/en/homepage.html).Tanti percorsi creativi di degustazione, il “Cammino del Buongustaio” oppure il Choco Shop Theatre.

Piccola e deliziosa la Chocolateria Delícia: cioccolatini, ripieni, cigarrinhos, topolini, passeggini e tanti pezzi unici (http://chocolateriadelicia.com).

Stile elegante e raffinato e solo il sapore della tradizione: a Varsavia da E.Wedel Chocolate Lounge per una tazza di cioccolata finissima, praline alle rose, al caffe, alle noci, allo champagne, tartufi, biscotti florentine ricoperti di cioccolato e frutta secca (http://www.wedelpijalnie.pl/en/)

Due dolci sorelle, in inglese Sweet sisters, ad Amersfoort (Paesi Bassi). Finissimo cioccolato ricavato da cacao del Nicaragua impreziosito da sale marino, zenzero, peperoncino e lavanda. Nuovi gusti e ripieni ad ogni stagione (http://www.sweetsisterscakes.com).

Davanti al tipico paesaggio scozzese, si gusta cioccolato e caffè all’Oban Chocolate Co. (Oban, Scozia). Cioccolato in tutte le sue forme: uova, haggis, conchiglie, palle da golf, frutta di marzapane, e persino saponi di burro di cacao o torte su commissione.

http://blog.goeuro.it/le-10-migliori-cioccolaterie-deuropa/