#ILPIUGRANDEPASTICCERE

Siamo stati “in dolce attesa” e abbiamo vissuto il countdown verso la prima in onda a suon di post sui social network. Inizia questa sera la sfida che si preannuncia avvincente e che stravolgerà tutto quello che sappiamo sui dolci.
In giuria tre indiscussi maestri della pasticceria italiana, tre campioni del mondo, innovatori riconosciuti, esigenti, rigidi incontentabili: Luigi Biasetto, Leonardo Di Carlo e Roberto Rinaldini. A guidare e giudicare i concorrenti nelle prove esterne in giro per l’Italia Iginio Massari, per una sfida d’eccezione sui dolci tipici del nostro Paese.
È il nuovo cooking talent show di Rai 2, con Caterina Balivo, a presentare al grande pubblico i giovani professionisti della pasticceria italiana, ragazzi che hanno già vinto importanti premi e che dovranno, questa volta, dimostrare di essere … “Il più grande pasticcere” e veder pubblicato il proprio libro di ricette.

Sono loro, Giada Baldari (Napoli), Silvia Federica Boldetti (Torino), Roberto Cantalacqua (Tolentino – Macerata), Antonio D’Aloiso (Barletta), Gianluca Forino (Roma), Emilio Glorioso (Palermo), Anthony Nilantha (Sri Lanka), Martina Presta (Milano), Valentina Urbini (Roma) e Naausica Viani (Bibbiano Reggio Emilia).
Nella prima prova, nell’accademia di pasticceria Campus Etoile Academy dovranno preparare un dessert unico nel gusto e nella presentazione estetica seguendo un tema dato dai giudici. Nella prova in esterna, divisi in squadre, dovranno realizzare un dessert o un buffet di dolci per un evento particolare, confrontandosi con la tradizione della pasticceria italiana. I peggiori della prima prova e di quella in esterna si sfideranno in Accademia in una prova di abilità a tempo, che si concluderà con l’eliminazione.

“Il più grande pasticcere” è un programma realizzato da Rai 2 in collaborazione con Toro Produzioni.

Articolo precedente
Articolo successivo

Menù Pasticceria

ACQUISTA I LIBRI SULLO SHOP

Articoli simili