Con buone basi tecniche, fantasia e voglia di sperimentare, si possono offrire alla clientela prodottisemplici, sempre diversi ed accattivanti, per distinguersi, specialmente in questo periodo di crisi, tenendo sempre viva la curiosità del cliente.
Riccardo Liccione, socio torinese del Richemont Club Italia, coadiuvato dal collega pugliese Luciano Scarciglia propone impasti base classici con farciture nuove.
I cupcake si vestono di “salato”: a base di un impasto tipo bignè, vengono presentati nella versione alle noci e mousse di gorgonzola. L’occhio di bue invece è a base di pasta brioche salata con purea di zucca, crema di ricotta e Parmigiano.
Pasta brisée per il crumble di Kamut farcito con un composto di porri, prosciutto, provola e ricotta, e per le crostatine con scalogno, pancetta, taleggio e cumino.
Il quadrotto rustico al curry, salsiccia e mozzarella è preparato con base sfoglia lievitata semintegrale; sostenute invece da uno stecco come a diventare una sorta di lecca lecca, e presentate su una forma di pane, le girelle a base di pasta lievitata sfogliata con ricotta, olive e verdure.