10a Festa Nazionale dei Cuochi a Torino

L’Associazione Cuochi di Torino e Provincia – la più antica delle corporazioni professionali ancora operanti, nata a Torino nel 1722, come “Pia Associazione dei Cuochi e Famigli d’ambo i sessi” sotto l’alto Patronato di S. Pasquale Baylon – ha festeggiato il suo 292° anniversario dalla fondazione.
Due giorni di festa, dimostrazioni e concorsi per celebrare la lunga storia dell’associazione, diffondere e far conoscere sempre più alla cittadinanza la professionalità della figura degli chef e delle lady chef attraverso la divulgazione della ricchezza della cultura enogastronomica e delle tradizioni territoriali.

La grande festa dei cuochi si è svolta in piazza Vittorio Veneto a Torino, una serie di gazebo allestiti dalla protezione civile ha ospitato alcune aziende amiche, sponsor della manifestazione, ed i cuochi che in diretta hanno preparato e distribuito varie specialità piemontesi. Tra le più richieste lo zabaione, il dolce che fu creato in onore del santo patrono che in dialetto è affettuosamente chiamato sanbaiun. Con le degustazioni sono stati raccolti fondi destinati a progetti di beneficenza; quest’anno hanno scelto di devolvere il ricavato a favore dell’Ass. Onlus “Andrea contro l’autismo”.
Sabato ha avuto luogo la terza edizione del concorso di cucina “Nino Baldassarre”, sfida a due con eliminazione diretta, concorrenti gli ex allievi de “La Scuola”, il centro dove vengono addestrati i futuri chef. Vincitori del concorso Aurelio Pezzilli con il “riso Apollo aromatico con zucca e gamberi” e Ernesto Chiabotto che ha preparato “crema di zucca con mazzancolle al cognac, melograno e yogurt alla menta”.
La domenica è stata la volta della kermesse gastronomica con cuochi, cuoche e sommelier e la preparazione in diretta di una spettacolare torta per festeggiare i “-8” ai 300 anni dell’Associazione.

http://www.cuochitorino.it/

{AG}gallery/assoc._cuochi_2014{/AG}