Inaugurata Sebezia, gusto e cultura

A Capodimonte, Napoli, Sebezia è il polo di eccellenza per la formazione


I 3.000 m2 della struttura che ospita il centro polifunzionale sono stati affollati da mille persone che non hanno voluto mancare all’appuntamento di apertura della realtà che si prefigge di offrire una finestra di qualità sul mondo dell’alta cucina e della ristorazione. Un progetto ambizioso, dunque, che si propone quale nuovo punto di riferimento per il settore agroalimentare campano, che coniuga cultura e sapori.
Tra i protagonisti ci sono anche Daniela Nazzaro, project manager, e Gennaro Volpe, direttore della Scuola di Pasticceria, che hanno così commentato questa avventura: “Il 6 ottobre è partito il corso di pasticceria base di primo livello – afferma Volpe, vicepresidente FIP– destinato a tutti coloro che intendono intraprendere un percorso professionale. Nei mesi successivi verranno organizzati altri percorsi formativi, master, workshop, con docenti selezionati”.

“Il nostro obiettivo – aggiunge Nazzaro – è contribuire alla valorizzazione delle risorse umane e territoriali, divulgando la qualità dei prodotti e imponendo sulla scena professionalità ed eccellenze”.
Per quanto riguarda la formazione, Andrea Pianese, responsabile della Formazione di Sebezia, precisa: “In un momento di crisi investiamo sui talenti del nostro territorio. Puntiamo sui giovani, soprattutto, ma anche sulle tante figure professionali già disponibili, alle quali offriamo aggiornamenti e occasioni per sviluppare al meglio la propria attività”.
https://www.facebook.com/sebezia?fref=ts

Simona Buonaura

sebezia 1