
Prende il via oggi l’appuntamento con “la cultura del cibo, il cibo nella cultura” per una tre giorni di presentazione e confronto su quanto di più significativo matura nel settore editoriale dell’agroalimentare, dell’enogastronomia, della storia del cibo e dei romanzi.
Organizzato da Agra editrice in collaborazione con il Comune e le Terme di Montecatini, torna il Festival della Cultura Gastronomica di Montecatini Terme Food&Book che riunisce nella cittadina toscana noti scrittori che raccontano il cibo e chef stellati che lo esaltano nelle loro ricette e spesso in libri di successo.
Si farà il punto sulle tendenze emergenti e sui relativi fenomeni socio-economici del settore agroalimentare; sperimentazioni sul campo e degustazioni selezionate coinvolgeranno importanti professionisti e in modo attivo il pubblico nelle tante iniziative in programma: showcooking e cene, presentazioni di libri, “a tavola con lo scrittore” e “a colazione con lo scrittore”, il villaggio dei ragazzi Food&Book Junior, la camper Gourmet Cup e la mostra “I Menu storici della Regia Marina”.
Per tutti coloro che da tempo custodiscono un libro nel cassetto, Food&Book sarà anche un’importante occasione per poter presentare agli editor di 10 importanti case editrici italiane presenti al festival il proprio progetto a carattere gastronomico e, grazie al concorso “Un libro fuori dal cassetto”, avere la possibilità di vederlo realizzato “su stampa”.