Successo di pubblico per “Una Mole di Pane”

Una bella Torino soleggiata ha ospitato, per la prima volta in uno dei luoghi storici nel cuore cittadino, i Maestri panificatori provenienti da tutta Italia. In 15 mila in coda lo scorso week end al Museo del Risorgimento per deliziarsi con i lievitati artigianali e per assaggiarli in abbinamento alle specialità dei tanti Maestri del Gusto presenti all’evento.
Numerosi i visitatori allo stand di Genova con la focaccia di Recco e le altre specialità liguri, così come al forno Ruffa di Caselle, che con i panificatori torinesi ha  preparato pizze, grissini e pane devolvendo le offerte per la degustazione a favore degli Asili Notturni Umberto I di Torino.
“Una Mole di Incontri” a cura di Alessandro Felis ha accolto ospiti di eccezione, come Maria Caramelli direttore dell’Istituto Zooprofilattico di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, il nutrizionista Giuseppe Rovera, il docente universitario Amedeo Reyneri e il maestro panificatore Piergiorgio Giorilli, che hanno approfondito vari aspetti legati al pane e all’alimentazione.
Un centinaio di bambini si sono cimentati in golose preparazioni della merenda nei laboratori organizzati per i più piccoli con la Centrale del Latte.

 


Il risultato raggiunto va oltre le nostre più rosee aspettative – affermano le ideatrici dell’evento Laura Severi e Matilde Sclopis di Salerano –. Siamo molto soddisfatte e ringraziamo chi ha creduto in questo appuntamento che ha celebrato l’eccellenza artigiana in un luogo di grande pregio”.
Dettagli Eventi si dedica ora alla terza edizione di “Una Mole di Panettoni”, in programma sempre al Museo del Risorgimento di Torino, sabato 29 e domenica 30 novembre: di scena questa volta i maestri pasticcieri che proporranno creazioni dedicate al Natale.

(Foto di Sabrina Gazzola)

www.dettaglieventi.it

D22A3998