A Torino Una Mole di #Pane

Nelle sue tante declinazioni il pane rappresenta la storia di un territorio ed è elemento di unificazione dell’indentità alimentare del nostro Paese. Pasto povero ed essenziale un tempo, oggi lo ritroviamo alle nostre mense nella sua semplice bontà che è fatta di tradizione, sicurezza e naturalità.
I panifici  sono veri e propri laboratori dove ci si dedica ad un’arte antica fatta di attenzione ai dettagli, tempi di lievitazione e quotidianità. Per celebrare quest’arte, i portici del Museo Nazionale del Risorgimento, in piazza Carignano di Torino, ospiteranno sabato 4 e domenica 5 ottobre 2014 i maestri panificatori provenienti da tutta Italia. Esordisce quest’anno nel cuore della città l’evento Una Mole di Pane: il capolavoro del barocco piemontese sarà la vetrina di lievitati di eccellenza artigianale, in abbinamento a tipici salumi e formaggi, vino, miele, marmellate, fino alla celebre Nutella, che quest’anno celebra i suoi primi 50 anni.
L’appuntamento è con “una mole di” eventi didattici e conferenze sulla cultura dl cibo, di incontri e degustazioni a tema.
La manifestazione sostiene gli “Asili Notturni Umberto I” di Tornino.

Tel. 011 5621147