Cucina taglia 0-12 protagonista a Modena

www.cuochiperungiorno.it

Piccoli cuochi taglia 0-12 saranno di scena a Modena per una due-giorni all’insegna dell’annusare, toccare, dosare, impastare, miscelare, modellare, cuocere e mettersi alla prova, imparando cose nuove.
In programma il prossimo weekend 4 e 5 ottobre presso la Corte dei Melograni in strada Pomposiana 216 il Festival Nazionale di Cucina per bambini,
evento ideato da Laura Scapinelli e dallo staff de “La Bottega di Merlino”, libreria per ragazzi e laboratori creativi di Modena.
Piccoli quanto basta, i bambini “faranno i grandi in cucina” e potranno essere chef per un giorno; ci si divertirà a mescolare con le mani, spianare, dar forma alla frolla o alla sfoglia, ma l’esperienza ludica tra pentole e ingredienti vuole essere allo stesso tempo formativa, per insegnare ai piccoli le regole del mangiar sano.
I piccoli protagonisti in cucina aiuteranno a loro volta altri bambini, parte del ricavato della manifestazione sarà difatti devoluto in beneficenza alla onlus “Casina dei bimbi”, una realtà a sostegno dei bambini ammalati e delle loro famiglie
Con l’aiuto di chef stellati provenienti da tutta Italia e dall’estero e la supervisione di un’animatrice ogni piccolo partecipante potrà cimentarsi in fantasiose ricette e da quest’anno vengono messi ai fornelli anche i ragazzini più grandi, con l’inaugurazione della nuova sezione Teen Cooking – dagli 11 ai 14 anni, con ricette più audaci.
Parteciperanno all’evento Gianluca Fusto, pasticciere e consulente di fama internazionale, Marta Pulini del ristorante Franceschetta 58 e del Bibendum catering di Modena, Aurora Mazzucchelli del ristorante Marconi di Sasso Marconi, Luca Marchini dell’Erba del Re di Modena, Ascanio Brozzetti pastry chef al Ristorante Le Calandre di Padova, Marcello Leoni del ristorante Leoni di Bologna, Yoji Tokuyoshi già sous chef de La Francescana di Modena, e Massimo Bottura del tre stelle Michelin Osteria Francescana di Modena.

 

Tante le attività interattive collaterali perché ci si avvicini alla cucina attraverso diversi linguaggi espressivi, e poi una libreria golosa, spettacoli e storie in cucina, angoli sensoriali e giochi.
In programma l’esibizione della Banda RulliFrulli: 52 tra bambine, bambini, adolescenti e giovani, abili e disabili dai 6 ai 25 anni, che utilizzano strumenti a percussione creati e realizzati dai ragazzi riadattando oggetti di recupero riciclati e portati a una seconda vita. Il “concerto delle pentole” è invece pensato per coinvolgere i piccolissimi, dai 15 mesi ai 3 anni, insieme ai loro genitori per giocare insieme alla scoperta del ritmo, della musica attraverso speciali strumenti musicali culinari.

www.cuochiperungiorno.it

bambini cucina 2