

È partita da Venezia la storica rassegna gastronomica trevigiana Cocofungo, dedicata al prodotto simbolo dell’autunno, in programma fino al prossimo 31 ottobre.
La rassegna celebra le proprietà salutistiche del fungo con una “voce tutta Veg”. La parola è affidata ai ristoratori Cocofungo che, accanto alle classiche proposte con carne e pesce, hanno inserito in menu un piatto vegetariano. Per anni valorizzato come ingrediente light, profumato, versatile e simbolo della cucina delle Prealpi trevigiane, il fungo si presenta quest’anno come l’alternativa veg che sorprende e conquista incontrando i gusti di coloro che anche al ristorante vogliono seguire diete vegetariane e correttamente bilanciate.
Prossimo appuntamento l’1 e 2 ottobre a Casa Gobbato, Volpago del Montello con il ristorante Da Celeste; dal 9 al 12 ottobre toccherà al ristorante Miron di Nervesa della Battaglia stupire gli ospiti, mentre il 15 e il 16 ottobre la rassegna varcherà i confini nazionali per approdare a Monaco di Baviera, in Germania, all’osteria Der Katzlmacher. Il 17 ottobre serata gourmet al ristorante Barbesin di Castelfranco Veneto, il 24 ottobre al Ristorante Sansovino Castelbrando Da Palazzi di Cison di Valmarino; a conclusione della rassegna le tre cene finali Da Gigetto, a Miane.
Preparate con soli prodotti di qualità e a km zero, le ricette dei ristoratori Cocofungo, Gruppo Ristoratori della Marca Trevigiana (Unascom-Confocommercio), sono disponibili in Ricette dal mondo Cucina di Pasticceria Internazionale su http://www.pasticceriaextra.it/ricette-dal-mondo-cucina.html