Gli ingredienti per un gran festival della nostra tradizione culinaria ci sono tutti: i sapori delle cucine sparse lungo tutta la penisola e i protagonisti della gastronomia italiana si incontrano alle Terme Galvaninasulle colline riminesi dal 5 al 7 settembre. Giunto alla sua quattordicesima edizione, il Festival della Cucina Italiana delizierà gli amanti del gusto sano e nazionale in un grande parco dell’enogastronomia.
Tante le declinazioni di un unico Festival per una Rimini capitale del cibo italiano nella tre-giorni organizzata sotto la supervisione di Gianfranco Vissani.
È Festival dello street food; è Festival dell’acqua con la riapertura del reparto di cure idropiniche del parco per bere le acque termali e digestive della Galvanina; si celebra la pasta in un grande ristorante per gustarla in tutte le sue varianti; è Festival della pizza; di scena anche i prodotti ittici tricolore con tracciabilità garantita, le eccellenze della carne italiana e proposte bio.
Sarà divertente cimentarsi in un antico mestiere della tradizione bolognese insieme alle sfogline per imparare i segreti della sfoglia fatta in casa, e seguire le lezioni di grandi chef nella Scuola di Cucina organizzata per l’occasione.
Ultimo ingrediente, il Trofeo Galvanina che premierà quest’anno Gualtiero Marchesi per la cultura, il suo allievo Carlo Cracco per la carriera, Fede e Tinto (di Rai Uno e Decanter) per il giornalismo e la Saclà per l’imprenditoria.
Home Cucina News dal mondo Cucina Tutto il gusto italiano. Il Trofeo Galvanina premia Cracco e Marchesi