Riccia e croccantissima o frolla soffice, lascia inebriati col suo profumo, è ricca di tradizione e custodisce al suo interno una lunga storia fatta di mare&bontà.
Come una conchiglia fatta di mille sottili sfoglie una nell’altra, nasce nel lontano 1700 nell’antico convento di Santa Rosa in Costiera Amalfitana ed è detta anche monachina per questo motivo. Fa parte di quella poesia pasticcera del Sud fatta di sapori e bellezza e nella versione classica Santarosa seduce con una fessura dalla quale fuoriesce crema pasticcera e amarene.
Durante il primo weekend di agosto sarà invece protagonista indiscussa nella sua nuova veste, Lemon & Chocolate, nell’ambito della rassegna letteraria e degustazione SantaRosaConcaFestival, promossa dal Comune di Conca dei Marini, dalla Pro Loco e dall’associazione ALOE (Associazione liberi operatori economici).
Per il terzo anno consecutivo, Conca dei Marini con successo celebra uno dei dolci più antichi e famosi della Campania e premia la migliore sfogliatella del 2014. Nel suggestivo scenario di una costiera Amalfitana che toglie il fiato, la sfogliatella diventa signorina degna di festa in un’atmosfera come da sogno.
Domenica 1 agosto, presso l’Hotel Belvedere i migliori pasticcieri italiani si sfideranno a “colpi di frolla” per aggiudicarsi il premio di “Migliore Sfogliatella 2014”. La giuria, guidata da Sal De Riso, premierà lo chef che riuscirà meglio ad unire tradizione e modernità regalando alla classica Santarosa sapori nuovi come quelli dei limoni di Amalfi e del cioccolato. Il 2 agosto si potrà invece vivere “Il Giorno della Sfogliatella Santarosa”, un lunedì di agosto immersi nei sapori mediterranei per le stradine del piccolo paese affacciato sul mare, un percorso gastronomico con la degustazione di piatti tipici locali e l’assaggio della vera Santarosa, secondo l’antica ricetta.
In attesa di poter assaggiare e conoscere la prossima migliore sfogliatella 2014, vi segnaliamo la proposta di Giuseppe Manilia della Pasticceria Orchidea di Montesano Scalo (Salerno), “Trasparenza croccante”, con la quale ha vinto la scorsa edizione del premio. La ricetta è negli Extra del n. 259 sul nostro sito internet.
http://www.santarosaconcafestival.com/
Chiara Mancusi