
Proseguono a ritmo serrato gli allenamenti del trio che rappresenterà l’Italia a Lione, in gennaio 2015: Emmanuele Forcone, Francesco Boccia e Fabrizio Donatone, sostenuti dal Club de la Coupe du Monde – Selezione Italia.
È da febbraio, proprio dopo la proclamazione al Sigep di Rimini, nel contesto del Campionato Italiano di Pasticceria Seniores, che la squadra si sta allenando in vista del grande evento, quella Coupe du Monde de la Pâtisserie che, ogni 2 anni al Sirha di Lione, è l’ambizione di tutti i pasticcieri di ogni continente. Il culmine professionalmente più alto per tutti coloro che si mettono in gioco nei concorsi, che amano l’adrenalina del confronto diretto ad altissimi livelli.
Gli allenamenti si svolgono con il concreto e costante sostegno del Club de la Coupe du Monde – Selezione Italia, che dal 2000 coordina il tutto, prendendosi cura delle selezioni, degli allenamenti e degli aspetti organizzativi, gestionali e promozionali, instaurando rapporti con gli sponsor ed accompagnando la squadra in Francia. Tutte queste fasi lunghe e complesse sono oltretutto sottese da una precisa finalità: valorizzare l’arte della pasticceria artigianale, favorire la crescita professionale dei concorrenti tramite studio ed allenamenti come singoli e come équipe, proiettando quest’esperienza nell’arena mondiale di Lione, tendendo ad un effetto moltiplicatore di evoluzione.
Da questo fondamentale assunto, la squadra viene affiancata e valorizzata il più possibile, grazie anche ad un vero e proprio gruppo operativo, presieduto da Gino Fabbri (anche presidente AMPI) e del quale facciamo parte anche noi di “Pasticceria Internazionale”, con non poco orgoglio. Ma, in primis, si adopera la Cast Alimenti di Brescia, quale sede degli allenamenti, nella figura del direttore Vittorio Santoro e di tutti coloro che vi lavorano dentro, da Bianca Barbi ai preziosi stagisti (grazie Silvia!).
E così, con enorme dedizione, il trio sta dedicando tempo, energia e non solo per conquistare Lione e continuare a portare alta l’immagine di tutta la cultura dolciaria italiana e di quel Made in Italy di prestigioso, costituito da artigiani, aziende ed iniziative.
Emmanuele Forcone, campione italiano di pasticceria 2014, è il capitano di questo Italian magic team: 30 anni, abruzzese di Vasto e grande professionista dello zucchero artistico che ha già maturato diverse esperienze, compreso un podio alla Coupe. Insieme a lui, il 24enne napoletano Francesco Boccia per la prova cioccolato e, da Ciampino (Roma), Fabrizio Donatone per il ghiaccio.
Un trio già molto ben affiatato, sia dal punto di vista tecnico che umano. Gli allenamenti infatti proseguono con costanza, sotto il coordinamento tecnico di Alessandro Dalmasso e la supervisione di Iginio Massari.
Abbiamo di recente avuto il piacere di seguire i loro lavori, degustando delle prove di entremets al cioccolato, di dessert al piatto e di entremets gelato, che sono i tre dolci che si dovrà presentare in gara a Lione, insieme alle tre pièce artistiche. Il livello è alto, la motivazione ancora di più: siamo certi che, anche per questa edizione, l’Italia sarà ai vertici!
Intanto, con profonda gratitudine, il Club sottolinea la fondamentale importanza delle aziende partner che sostengono e danno linfa agli impegnativi allenamenti e a tutti gli aspetti organizzativi: Agrimontana, Valrhona, Irinox, Italgelatine, Corman, KitchenAid, Ilsa, Debic, Eurovo, Molino Dallagiovanna, Hausbrandt, Ravifruit, Cast Alimenti, Sigep e “Pasticceria Internazionale”.
www.coppadelmondopasticceria.com
{AG}gallery/coupe_du_monde_preparazione{/AG}