Usseglio torna capitale della toma

 

A 60 chilometri da Torino, il borgo di Usseglio diventa capitale della toma: il consueto taglio della toma Dop darà ufficialmente il via alla XVIII edizione della Mostra Regionale della Toma di Lanzo e dei Formaggi d’Alpeggio in programma dall’11 al 13 luglio con replica il 19 e 20 luglio.
La toma dividerà la scena con il salame di Turgia ed una selezione di prodotti caseari piemontesi e italiani.
Un evento da vivere con lo spirito proprio dell’iniziativa: l’attenzione al territorio. Musica, folklore e spettacolo accanto a degustazioni guidate, visite gli alpeggi, assaggi dei prodotti del Paniere dei Prodotti Tipici della Provincia di Torino, pranzi valligiani organizzati dalla Pro Loco, lezioni di cucina, la grande risottata con il Gorgonzola cotta in una maxi padella di 2 metri di diametro e le camminate sulle vie degli alpeggi in collaborazione con la Scuola Italiana di Nordic Walking.
Riuniti per l’evento 100 produttori
provenienti da diverse regioni della Penisola che animeranno la Mostra Mercato per offrire in degustazione e disponibili all’acquisto formaggi, prodotti tipici ed oggetti d’artigianato locale.
Inoltre verrà riproposto anche quest’anno il Concorso Nazionale di Scultura su Toma, organizzato in collaborazione con la CNA (Confederazione Nazionale Artigianato) coinvolgendo scultori e appassionati provenienti da tutta Italia.
In programma il 19 e 20 luglio
l’XI edizione della Mostra bovina, caprina, ovina di razze alpine, accompagnata dalle dimostrazioni della macinazione del grano e della produzione di pane presso antichi forni e mulini di Usseglio promosse dalla Comunità del Cibo Pasta Madre che organizzerà.

La Mostra Regionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’Alpeggio è organizzata dal Comune e dalla Pro Loco di Usseglio con il patrocinio di: Ministero Politiche Agricole e Forestali, Regione Piemonte, Provincia di Torino, Camera di Commercio di Torino.

www.sagradellatoma.it

 

Usseglio 1