Incontro Richemont in Puglia

Insieme al vino è uno dei piaceri di una cena, il pane.
Il maestro Piergiorgio Giorilli, Presidente ad honorem del Richemont Club Italia, ne ha illustrato ingredienti, caratteristiche funzionali, dettagli tecnici e suggerimenti utili, impasti e ricette, presso la Matarrese di Alberobello con la collaborazione pratica dai soci Adriano Cesari e Luciano Scarciglia.
Giorilli ha presentato i mignon al pepe rosa e i pani ai peperoni, il pane con frutta secca, quello all’anice, e il pane al formaggio bianco; e nella seconda parte del corso ha affrontato la tematica della tecnologia del freddo, analizzando insime ai presenti ogni possibile problematica e offrendo soluzioni. Ha illustrato l’utilizzo corretto degli abbattitori e dei congelatori al fine di razionalizzare i cicli produttivi, programmando al meglio i tempi e i momenti di lavorazione. Ha spiegato quanto importante sia la corretta scelta delle materie prime; una farina di qualità superiore è infatti fondamentale perchè il freddo influisce sull’attività del lievito modificando le proprietà fisiche dell’impasto. Il maestro ha infine raccomandato di seguire con attenzione le fasi operative, pesare con precisione gli ingredienti e controllare la temperatura degli impasti.

www.richemontitaly.it

Corso Giorilli Sud 2014 5

Corso Giorilli Sud 2014 9

Corso Giorilli Sud 2014 15

Corso Giorilli Sud 2014 21

Corso Giorilli Sud 2014 36