Splendido viaggio nelle piantagioni di cacao della Costa d’Avorio. Una delegazione capitanata dal World Chocolate Master Davide Comaschi si è inoltrata nella foresta equatoriale africana per scoprire tutti i segreti del cacao.
Tra le piantagioni di cacao al fianco di Comaschi, il Maestro AMPI Alfonso Pepe, il Maestro Pasticciere Vanni Callegaro di Padova e Alessandro Comaschi talento della pasticceria milanese, per toccare con mano 3 realtà: il centro di eccellenza Cocoa Horizon, dove un team composto da 55 persone sperimenta tutte le migliori pratiche da insegnare ai coltivatori, la scuola elementare di Mafarè accolti da una miriade di bambini, fino alle piantagioni “Purezza dalla natura” dove i nostri Maestri Pasticcieri hanno assistito ad una lezione formativa dei coltivatori e successivamente partecipato ad un evento di commiato organizzato dagli abitanti del villaggio.
Cacao Barry rafforza la sua posizione pioneristica e di azienda innovatrice nel mondo del cioccolato e derivati del cacao e porta a termine il progetto di sostenibilità “Purezza dalla natura”, in cantiere da 7 anni, che ha segnato il lancio dei 3 nuovissimi cioccolati OcoaTM, InayaTM, AlungaTM.
Il progetto si articola su punti cardine: migliorare le pratiche di coltivazione, promuovendo formazione e conoscenza, insieme ad un accesso alla tecnologia, al management e al credito, tutto questo attraverso un training del personale Ivoriano della Barry Callebaut.
Nell’ambito del progetto emerge l’impegno sociale rivolto ai coltivatori e alle proprie famiglie: istruzione e infrastrutture garantite per bimbi e adulti, costruzione di scuole con il coinvolgimento di studenti dai 4 ai 12 anni. Infine, accesso alla struttura sanitaria di base e rispetto dell’ambiente, con la costruzione di pozzi d’acqua che hanno permesso di debellare malattie infettive e che hanno permesso al villaggio di essere riconosciuto dalle autorità governative Ivoriane.
{AG}gallery/comaschi_costa_avorio{/AG}