In seguito al successo ottenuto lo scorso anno, è partita la nuova edizione del Panettone Day, ideata da Braims per valorizzare il panettone quale prodotto simbolo dell’alta pasticceria italiana.
Il concorso si presenta in veste rinnovata ad iniziare dall’introduzione della fase preliminare delle pre-selezioni (con iscrizioni aperte sino al 15 giugno). Queste si svolgeranno in contemporanea a Brescia e a Roma. La valutazione dei panettoni presentati in ciascuna delle sedi è effettuata durante il mese di giugno da giurie di esperti del settore, quali membri dell’AMPI, delegati del Gambero Rosso ed il giornalista gastronomico Davide Paolini. Anche quest’anno è possibile concorrere nella categoria speciale “Miglior Dolce Lievitato 2014”, nata per dare rilievo agli elaborati diversi dal panettone che contribuiscono a tramandare la tradizione dolciaria italiana. Tutti gli iscritti riceveranno un attestato di partecipazione, anche coloro che non accederanno alle fasi successive del concorso. Una volta individuati i semi-finalisti (100 per il panettone e 20 per gli altri lievitati), questi dovranno iscriversi alle selezioni finali ed inviare i loro elaborati a Brescia, dove verranno giudicati da una giuria AMPI.
Da questa ulteriore valutazione scaturiranno i nomi dei finalisti del Panettone Day (20 per il panettone e 5 per i lievitati), che si incontreranno a fine ottobre a Roma presso la Città del Gusto Gambero Rosso per la fase conclusiva della gara. Il vincitore assoluto nella categoria “Miglior Panettone 2014” si aggiudicherà, oltre ad una targa celebrativa, due biglietti per il “viaggio-evento Braims 2015”. I primi cinque classificati parteciperanno ciascuno ad una puntata del programma TV “Dolcemente con…”, condotto da Maurizio Santin, che andrà in onda su Gambero Rosso Channel in prima visione entro Natale 2014. Il vincitore nella categoria speciale sarà invece insignito di una targa dell’evento da esporre nella propria pasticceria e vincerà una ricca fornitura di prodotti Braims.