Il design dell’entertainment, dell’ospitalità e della ristorazione interpreta il mutamento dei nostri stili di vita, gusti e abitudini di consumo e li traduce in progetti e ambienti reali, che esprimono innovazione, accolgono e comunicano.
Un aggiornamento professionale continuo permette di comprendere e di anticipare i nuovi linguaggi della trasformazione.
POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano, organizza dal 7 all’11 luglio il corso di formazione avanzata HoReCa Design, Hotel Restaurant Cafè: Ideare, progettare e arredare locali di entertainment innovativo.
Modulato sulle esigenze di progettisti che desiderano applicare immediatamente le nuove conoscenze nella propria attività professionale, il percorso formativo prevede 40 ore di lezioni in aula con docenti del Politecnico di Milano, ricercatori e professionisti affermati su temi di progettazione, arredamento, materiali, colore, illuminazione, marketing e scenari di tendenza internazionali, ed educational tour guidati con i docenti per analizzare direttamente realizzazioni e spazi significativi di Milano legati al mondo dell’HoReCa e del design.
Il corso riconosce 15 crediti formativi professionali per architetti (prot. CNAPPC n. 0001045 del 23/04/2014) e sono disponibili per tutti i partecipanti al corso Borse di Studio offerte dagli sponsor accademici di questa sesta edizione Florim Ceramiche, con i brand Floor Gres, Rex, Cerim, Casa dolce casa, Casamood e slim/4+, Simas Acqua Space, azienda specializzata in sanitari in ceramica di design, Vega-Jobeline, azienda internazionale di complementi per la tavola, arredi e abbigliamento per la ristorazionee Cersaie 2014, Salone internazionale della ceramica per l’architettura (Bologna, dal 22 al 26 settembre 2014).