
Cuppaday è il titolo del progetto creativo ideato dal designer australiano Paul Garbett. È trascorso già un anno da quando l’artista per la prima volta ha sorseggiato il suo caffe e ha pensato di regalare una nuova vita al bicchiere di cartone anziché gettarlo come solito nella spazzatura.
Cuppaday è oggi un vero fenomeno social con al seguito blogger e giornalisti che si occupano d’arte in ogni angolo del mondo.
Tutti abbiamo bisogno di un bel caffe per carburare e affrontare la giornata, ma la dose giornaliera di caffeina dell’artista è diventa, in questo caso, un vero e proprio progetto d’arte quotidiana.
Usando le tazze, Garbett ha creato diversi scenari e ritratti che si estendono oltre la semplice immaginazione: i bicchieri assumono le sembianze di Batman o Frankenstein, si trasformano in tende per gli indiani, fantasmi, pupazzi di neve e parchi per lo skateboard.
Le stravaganti creazioni sono tutte raccolte in un Tumblr intitolato “Cuppaday”.