Delfin e la nuova colatrice Mino 400: tutto in una

In occasione del Sigep, Delfin ha presentato in anteprima mondiale la nuova versione di Mino 400, colatrice da banco per teglie 40×60 cm che, con l’introduzione del nuovo pacchetto di aggiornamenti, è ora la più completa della sua categoria. Dotata sin dalla nascita di beccucci girevoli, la nuova Mino dispone finalmente anche di uno speciale dispositivo per il taglio a filo, grazie al quale aumentano
considerevolmente le forme di biscotto realizzabili con questo modello. Inoltre, la macchina si arricchisce di un nuovissimo touch screen a colori di ultima generazione che ne facilita la programmazione e la gestione da parte dell’operatore. Le dimensioni si mantengono sempre contenute, ideali per l’impiego all’interno di un laboratorio e pienamente rispondenti alle esigenze delle pasticcerie artigianali; anche il prezzo non cambia e rimane in sintonia con la richiesta di economicità e risparmio che il mercato esprime per questa particolare tipologia di colatrice. “L’introduzione del taglio a filo si conferma l’innovazione più rilevante” spiegano i vertici di Delfin. Ora, con il nuovo taglio a filo, chi si orienta sulla Mino può fare tutti i formati, compresi quelli tipici delle macchine più grandi, a un prezzo che è quello di un modello da banco.” Il successo riscontrato al Sigep di Rimini si riflette nelle numerosissime richieste riguardanti la nuova colatrice, che ha saputo conquistare molti visitatori stranieri non solo per via del rapporto tra il prezzo e le qualità ma anche e soprattutto grazie all’intuizione dei programmatori che, affidando la gestione delle funzioni macchina a figure e simboli, hanno creato un’interfaccia “universale” di rapidissima comprensione. Il target di riferimento è chiaro: “Mino è coerente con la domanda proveniente dal mercato della pasticceria artigianale” ci spiegano i responsabili. “E’ una macchina piccola ed economica alla quale è stata aggiunta l’idea di maggiore versatilità di impiego.” Dopo l’esordio a Rimini, la nuova Mino ha presenziato a Europain, presso lo Stand T67 allestito nella Hall 5 dal distributore francese di Delfin. La scelta di promuovere Mino sull’importante mercato transalpino è legata anche alla circostanza che, da qualche anno, la piccola di casa Delfin è diventata un punto di riferimento per chi produce macaron: con l’aggiunta di un apposito kit è, infatti, possibile configurare Mino per la realizzazione dei gusci colorati che formano questo specialissimo pasticcino. Il pacchetto per i macaron rappresenta una delle numerose declinazioni di un modello che, dopo il recente aggiornamento, esprime massima versatilità senza rinunciare alla specializzazione d’impiego
www.delfin.it