Il 24 marzo si celebra la seconda giornata europea del gelato: una grande festa di degustazioni e iniziative che coinvolgerà tutte le gelaterie e i maestri gelatieri d’Europa! Una festa sì, ma anche l’occasione per promuovere manifestazioni volte a sensibilizzare i consumatori su vari temi importanti: alimentazione, biodegradabilità, formazione, intolleranze alimentari…
Alberto Marchetti sceglie di dedicare, non solo questa giornata ma tutto l’anno ai bambini e organizza una serie di appuntamenti dedicati ai più piccoli che partiranno proprio il 24 marzo e proseguiranno nei mesi successivi. Perché, come dice la locandina, “Il gelato nutre la fantasia” e se i bambini sono il nostro futuro anche un semplice cono può essere lo spunto per un momento formativo ed educativo che li aiuti a crescere.
Il primo appuntamento è fissato il 24 marzo alle ore 16,00 nel punto vendita Alberto Marchetti di Via Po 35 a Torino con un laboratorio ludico educativo nel quale ai bambini sarà data la possibilità di preparare e poi mangiare il gelato da loro stessi prodotto!
I bambini, inoltre, impareranno a conoscere gli ingredienti, le loro proprietà nutritive e le loro caratteristiche e, guidati dal maestro gelatiere, si cimenteranno nella preparazione del gelato alla crema e anche di un gusto alla frutta – di stagione ovviamente! – per accontentare anche i bambini intolleranti al latte e al lattosio. E per nutrire la mente oltre che il corpo Pino Pace, scrittore per l’infanzia, racconterà la storia di Prospero e l’Esagelato tratta dal libro omonimo della collana Giralangolo – Narrativa | Ragazzi.
www.albertomarchetti.it