Il Campionato Mondiale della Pizza (7-8-9 aprile) giunge quest’anno alle sua 23a edizione e si conferma la manifestazione mondiale per eccellenza del settore della pizza. Ogni anno più di 600 concorrenti provenienti da tutto il globo si sfidano in 11 categorie di cottura e abilità mettendo alla prova le proprie conoscenze ed abilità, giudicati da attente e competenti giurie che decretano ogni anno i Campioni del Mondo. La manifestazione, oltre ad essere teatro di gara, è anche il punto di riferimento per tutti gli operatori e gli specialisti del comparto pizza: organizzatori fieristici, aziende, buyers, un punto di osservazione unico e privilegiato rispetto alle novità ed ai potenziali futuri trend del comparto.
Molte le novità per l’edizione 2014 a partire dalla sede, il Palacassa di Parma, con più di 600 partecipanti provenienti da 35 nazioni; 3 giorni di gare ed eventi ad alta professionalità e intrattenimento; 10.000 visitatori previsti (9.000 nel 2013); 10 categorie in gara; web tv con diretta sull’evento; più di 30 testate accreditate tra tv, quotidiani, settimanali e mensili e più di 60 blog e webnews accreditati.
La manifestazione, organizzata dalla rivista mensile Pizza e Pasta Italiana, rappresenta e valorizza il piatto più amato e trasversale al mondo attraverso un’intensa 3 giorni di gare e manifestazioni collaterali. La manifestazione funge inoltre da punto di riferimento e d’incontro per l’imprenditoria del settore, che guarda al Campionato Mondiale come un punto di osservazione unico e privilegiato rispetto alle novità ed ai potenziali futuri trend del comparto. La serata finale prevede la rituale Cena di Gala in cui si celebreranno i nuovi Campioni del Mondo.
www.campionatomondialedellapizza.it – www.pizzaworldchampionship.com