Senza grassi, senza sale e senza zucchero

Come unire i piaceri della tavola con quelli della salute: forte del successo delle precedenti edizioni, torna Gusto in Scena, l’evento ideato e curato dal giornalista Marcello Coronini, in svolgimento dal 16 al 18 marzo, nella splendida cornice della Scuola Grande di San Giovanni Evangelista di Venezia. E per la sua 6ª edizione la kermesse propone ai professionisti e agli appassionati uno sviluppo dello studio avviato da Coronini sul tema “Cucinare con… cucinare senza…”, che ha portato chef di fama internazionale a sostituire attraverso la ricerca e la creatività un ingrediente di cui generalmente si abusa in cucina. Prima i grassi, quindi il sale e, nel 2013 lo zucchero. E così adesso importanti nomi della ristorazione e rinomati pasticcieri sono chiamati a salire sul palco del congresso per dare vita a una cucina del senza, attraverso studi di piatti senza grassi o senza sale o di dessert senza zucchero. Con il patrocinio di Expo Milano 2015, Comunità Europea, Enit e Città di Venezia, questa ripropone la formula dei tre eventi in uno: il congresso di alta cucina, Chef in Concerto; I Magnifici Vini, banco d’assaggio con cantine italiane e internazionali; Seduzioni di Gola, rassegna di golosità gastronomicihe. E poi, per far vivere la città lagunare, torna il Fuori di Gusto, il fuori salone che dal 15 al 18 marzo coinvolge ristoranti, bacari (le tradizionali osterie veneziane) e alcuni grandi alberghi, per gustare il pescato della laguna, le verdure delle isole, ma anche cucine internazionali associate a vini e prodotti presenti alla selezione di Gusto in Scena.

I dati della scorsa edizione fanno prevedere grandi numeri: circa 3.400, per il 70% operatori, a cui si aggiungono circa 200 giornalisti, opinion leader e blogger. Aspettative rese ancora più concreta considerando gli chef presenti nel 2013, come Andrea Aprea, Fabio Baldassarre, Gian Nicola Colucci, l’indiano Santosh Jori, Riccardo De Prà, Herbert Hintner, Mara Martin, Aurora Mazzucchelli, Luca Marchini, Giancarlo Morelli, Gian Paolo Raschi, Nicola Portinari, Maurizio Serva, Paolo Teverini, Gaetano Trovato e Ilario Vinciguerra, così come i pasticcieri Gino Fabbri, Ernst Knam e Iginio Massari. Accanto a loro, le nutrizionistae Evelina Flachi e Shigemi Hikino. E per il 2014 la manifestazione si prepara a stupire ancora di più. In virtù della collaborazione tra Gusto in Scena e “Pasticceria Internazionale“, sono stati studiati particolari sconti (basta compilare il modulo Iscrizioni Congresso sul sito della manifestazione, on line fino al 13 marzo), per tutti coloro che volessero partecipare agli eventi. www.gustoinscena.it

Costi speciali riservati agli amici di Pasticceria Internazionale
Chef in concerto
Partecipazione per 16/3 – Singolo: € 65/ Gruppi di 4pp € 55
Partecipazione per due giorni – Singolo € 130/ Gruppi di 4pp € 110
Partecipazione per tre giorni – Singolo € 170/ Gruppi di 4pp € 150

Ingressi scontati a Magnifici Vini e Seduzioni di Gola (non acquistabili on line)
Partecipazione 1 giorno € 15/due giorni €25/3 giorni, €35

GUSTO IN SCENA  Particolare sommelier - Copia

 

Articolo precedente
Articolo successivo

Menù Pasticceria

ACQUISTA I LIBRI SULLO SHOP

Articoli simili