Graffa (Napoletana)

200 g di farina debole 160 w
100 ml di latte intero
42 g di lievito di birra

800 g di farina debole 160w
500 g di patate lesse
6 uova intere medie (350 g circa)
55 g di burro pomata
8 g sale
zucchero qb
1 pizzico di cannella o semi di vaniglia
Olio di semi di arachide o soia o girasole per friggere

Impastare la dose di latte con il lievito di birra e 200 g di farina, formare una sfera e metterla in una bacinella colma d’acqua a temperatura ambiente. Questa andrà sul fondo, ma dopo qualche istante inizierà a galleggiare: in quel momento il lievitino è pronto. Basta strizzarlo leggermente, lo si impasta con il resto della farina e le patate lesse per qualche minuto, e si inizia ad aggiungere le uova, in ultimo il burro, il sale e gli aromi. Lasciare lievitare la pasta in un luogo a circa 28°C per una ora. Stendere la pasta di uno spessore di 2 cm e coppare le graffe, lasciare lievitare per un’altra oretta e friggere in abbondante olio di arachide o soia o girasole a 160°C qualche minuto per lato. Porle su un foglio di carta assorbente e dopo qualche secondo passarle nello zucchero semolato.

NB: I tempi di lievitazione potrebbero variare in base al luogo

Ricetta di Armando Palmieri
http://armandopalmieri.altervista.org/blog/

Menù Pasticceria

ACQUISTA I LIBRI SULLO SHOP

Articoli simili