Dubai vince contro Roma, Valencia e Melbourne

Gli occhi dei food-lovers di tutto il mondo erano puntati su Dubai durante gli ultimi tre giorni, trasformando gli Emirati in “Capitale del Gelato”. Il Gelato World Tour – organizzato da Carpigiani Gelato University e Sigep-Rimini Fiera in collaborazione con IFI e MEC3, in associazione con Desita e Franchise Middle East, e con SAHARA Communication come media partner – ha portato per la prima volta la cultura di questo prodotto di alta qualità e artigianalità a Dubai. L’evento ha ottenuto una grande attenzione mediatica in tutto il mondo: dal Medio Oriente all’Italia, dal Brasile all’Usa si è parlato di questa tappa.

Piu’ di 40.000 persone hanno partecipato alla 4° tappa del Gelato World Tour a Dubai (13-15 febbraio 2014). I Maestri Gelatieri hanno prodotto circa 4.500 kg di gelato, serviti all’interno di 13 vetrine IFI di ultima generazione. Medac ha offerto 35.000 coppette e Altimates ha donato 70.000 mini-coni. 3.200 litri di latte e panna e 800 Kg di zucchero sono stati necessari per la produzione di gelato. L’alta qualità dei gusti proposti è stata garantita dall’utilizzo di 1.000 kg di ingredienti firmati MEC3, che ha rifornito i gelatieri di tutto l’occorrente: basi, paste (ex: pistacchio e nocciola), variegati, topping, granelle e decorazioni. Lo staff MEC3 ha fatto assaporare tutte le sue specialità, Cookies & Co., Quella®, Quell’altra© e i Cremini e, naturalmente, il gusto di tendenza del 2013: Hello Kitty. 10 giganteschi Coni-Premio in fibra di vetro e resina e un enorme cammello sono stati infine messi a disposizione da Screams, società leader nella produzione di chioschi/accessori/display per gelaterie.
 
40 persone (tra Carpigiani, Sigep, IFI e MEC3) più altre 100 (tra grafici, elettricisti, addetti alle pulizie, idraulici, cassieri, persone all’Info Point, guardie di sicurezza, autisti, assistenti audio e video e social media partner) hanno lavorato insieme per realizzare l’evento.
 
La giuria tecnica è stata composta da massimi esperti di gelateria, a partire dal presidente di giuria, Emiliano Bernasconi, Executive Chef dell’Armani Hotel Dubai, e dai vice-presidenti Mr Mana Al Suwaidi, Presidente di FME, e Mr. Sunjeh Raja, Direttore di ICCA. I membri della giuria tecnica erano Giovanni Favilli, Console Generale Italiano in UAE; Eleonora Cozzella, giornalista dell’Espresso e nel panel dei “50 best restaurants in The World”; Mohammed Hawamda & Mariam Al Shamsi, Reporters per Sky News Arabia, e Natalie Long, corrispondente per Tabloid! Gulf News.

Ecco i vincitori, che hanno guadagnato il diritto a gareggiare al Gran Finale di Rimini (Settembre 2014):
1° Posto: Cremo Bueno, realizzato da Joselito Reyes della gelateria Cremolata (Sharjah). Joselito è stato anche il vincitore del “Cookies® Best Taster” (in cui i partecipanti dovevano riconoscere, tra i tanti, il gusto assaggiato a occhi bendati).
2° Posto: Rose Pistachio, realizzato da Ahmed Abdullatif della gelateria Dolci Desideri (Kingdom of Bahrain). Ahmed è stato anche il vincitore di “IFI Tonda Challenge” (in cui i partecipanti dovevano preparare due “coppette perfette” da 60gr).
3° Posto: Pistacchio Italiano con croccante di mandorla, realizzato da Claudio Bearesi & Cesare Cellie della gelateria Bacio Gelato (Dubai).
 
Come richiesto dal presidente della giuria tecnica, Emiliano Bernasconi, il gusto “Royal Baklava”, realizzato da Andrea Grandville della gelateria Cone Street (Dubai) è stato giudicato come migliore dalla giuria tecnica, per cui parteciperà anch’esso al Gran Finale a Rimini a Settembre 2014.
 
Per la prima volta a Dubai è stato il pubblico a votare, a vincere premi e a diventare “Gelatiere per un giorno”. Il giudizio finale è stato basato 50% sul voto del pubblico e 50% sul voto di una giuria tecnica e degli stessi gelatieri in gara.

Affollatissime anche le classi di gelato organizzate dalla Carpigiani Gelato University, specialmente quella di “Gourmet Gelato”, presentata dallo Chef Marco J. Morana di ICCA, che ha realizzato un gustosissimo gelato al gazpacho.
 
Dato il successo di questa tappa del Gelato World Tour, Carpigiani Gelato University implementerà il calendario dei corsi in Medio Oriente, già a partire da Marzo 2014 (www.iccadubai.ae per maggiori informazioni)! I corsi tratteranno di gelato, ingredienti e produzione e includeranno anche molte ora di pratica. Come evidenziato durante l’evento, il Medio Oriente offre grandi opportunità per coloro che vogliono aprire una gelateria. E per la prossima edizione… Il Medio Oriente ha già un’altra candidata: Amman (Giordania). Ben tre gelatieri dei 16 selezionati provenivano da questo paese e si sono distinti per la qualità del loro gelato. Le prospettive – per chi intende intraprendere un business di gelateria artigianale -, anche in questo Paese, sono molto interessanti.
 
Dopo Roma, Valencia e Melbourne, DUBAI è stata dichiarata Capitale del Gelato: il 10% dei ricavi sarà donato in charity a “Dubai Cares”

Per seguire il tour: www.gelatoworldtour.com o sui social media: Facebook – Gelato World Tour; Twitter – @GelatoWorldTour; Flickr – Gelato World Tour; Instagram – gelatoworldtour2014; Hashtag: #gwtdubai & #gelatoworldtour.

 

Gelato World Tour

 

Menù Pasticceria

ACQUISTA I LIBRI SULLO SHOP

Articoli simili