Imparare le tecniche per assaporare il cioccolato di qualità, aprire i sensi al percorso gustativo e sviluppare le conoscenze del mondo del cioccolato è ciò che si ottiene frequentando i corsi di Chocolate Taster organizzati dall’Istituto Internazionale di Degustazione del Cioccolato.
Il corso di primo livello prevede lo studio di argomenti come: il cacao, le varietà, le origini e le regioni produttrici; come degustare e classificare il cioccolato, l’arte della degustazione sensoriale; risorse del cacao, etica e sostenibilità. Il team di istruttori è formato da alcuni membri dell’International Chocolate Awards, che ha lo scopo di creare standard allineati a livello mondiale, con oltre vent’anni di esperienza. Tra questi spiccano la statunitense Maricel Presilla, chef nonché autrice del “The New Taste of Chocolate”, l’italiana Monica Meschini, l’esperta di vino Nancy Gilchrist e il fondatore di Seventy% Martin Christy. Il corso di primo livello si svolge in un unico giorno o nell’arco di tre serate, e può anche essere organizzato presso le cioccolaterie per i clienti oppure per professionisti, i quali possono sviluppare le loro abilità nei successivi livelli 2 e 3. Al termine, viene rilasciato il certificato di Chocolate Taster.
In Italia il primo livello ha luogo a Firenze, Palazzo Gaddi, il 22 – 23 marzo. Tutor: Marti Christy, Monica Meschini e Massimiliano Cavicchioli. info@monicameschini.it
www.internationalchocolateawards.com