Merenda in residenza reale!

E’ in programma ogni 4° sabato del mese, nella splendida cornice delle residenze reali, la Merenda Reale®…

Ritorna il rito tanto amato dai regnanti di Casa Savoia: la Merenda Reale®. Un piacevole e gustoso momento che la Corte si concedeva in compagnia della cioccolata calda – un bene prezioso e sinonimo di nobiltà nel 1700 – accompagnata dai “bagnati”, pasticceria prevalentemente secca realizzata dai pasticceri di corte.

Oggi la Merenda Reale® può essere rivissuta in luoghi di incredibile bellezza, le Residenze Reali di Torino e del Piemonte, un patrimonio inestimabile di castelli, palazzi e ville (www.residenzereali.it) il cui progetto di valorizzazione e promozione è stato affidato a Turismo Torino e Provincia dall’Assessorato alla Cultura della Regione Piemonte.

5 le Residenze Reali coinvolte: Palazzo Reale e Palazzo Madama, i Palazzi del Potere ubicati nel centro di Torino, per secoli, nucleo del potere politico sabaudo e cuore di Casa Savoia; la Basilica di Superga, in posizione dominante sulla città, è la testimonianza della devozione religiosa sabauda, frutto di un voto legato a vicende belliche e sede delle tombe di Casa Savoia; la Reggia di Venaria e il Castello di Rivoli, entrambe a pochi km dal cuore della città, rappresentano la vita della corte sabauda tra svaghi e cerimonie a testimonianza della magnificenza di Casa Savoia.

L’idea, nata da Turismo Torino e Provincia, offre quindi a turisti ed appassionati la possibilità di regalarsi un pomeriggio da Re, ogni 4° sabato del mese, nelle sontuose Residenze Reali: l’appuntamento è per le ore 14.30 con l’accompagnatore turistico presso l’Ufficio del Turismo di Turismo Torino e Provincia in p.zza Castello /angolo via Garibaldi; gli ospiti verranno poi condotti alla navetta dedicata per raggiungere le Residenze Reali; una volta giunti in loco saranno accompagnati alla scoperta degli ambienti interni con una visita guidata gratuita ad hoc offerta dalla Residenza coinvolta; seguirà la Merenda Reale®, verso le 16.30, a base di cioccolata calda (rigorosamente preparata con l’acqua) servita da un’ampia scelta di “bagnati”, i biscotti da intingere, e da varie specialità al cioccolato;  l’iniziativa è allietata dalla musica di violini e violoncello del “Trio Chiaroscuri”  studenti del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino e dalla presenza di Barbara Ronchi della Rocca – giornalista, esperta di storia del galateo – che racconterà gli usi e costumi dell’epoca oltre alle prelibatezze in degustazione. Il rientro è previsto per le ore 19.00.

Per la Merenda Reale® a Palazzo Reale e Palazzo Madama, l’appuntamento e alle ore 15 presso l’Ufficio del Turismo di Turismo Torino e Provincia in p.zza Castello /angolo via Garibaldi. La Merenda Reale ha un costo per persona di 18€; ridotto 12€ per gli under 12 e 15€ per i possessori della Torino+Piemonte Card.

I prossimi appuntamenti sono in programma il 25 gennaio a Palazzo Madama; il 22 febbraio al Castello di Rivoli e il 22 marzo alla Basilica di Superga.

www.residenzereali.it

 

Articolo precedente
Articolo successivo

Menù Pasticceria

ACQUISTA I LIBRI SULLO SHOP

Articoli simili