Foie gras all’uva con polentina bergamasca

Per quattro persone

fegato d’anatra   n.  1       

uva nera g  500

uva bianca g  500

scalogni n.  5

burro g  50

salvia, foglie  n.  2

Porto rosso cl  100

fondo di vitello g  300

acqua   cl  500

farina per polenta  q.b.

Salsa all’uva

Sbucciare ed affettare gli scalogni, stufarli in una casseruola con il burro e la salvia, aggiungere l’uva sgranata, cuocere per qualche minuto e sfumare con il Porto. Lasciare ridurre il vino quasi a secco e unire il fondo di vitello. Cuocere lentamente fino a che si riduca della metà.

Polenta

Bollire l’acqua salata, buttare la farina da polenta e rimestare con una frusta per evitare che si formino i grumi. Cuocere la polenta per almeno un’ora.

Composizione

Ricavare dal fegato 4 scaloppe, salarle, peparle, passarle in padella antiaderente ben calda e dorarle da ambo le parti per pochi minuti. Servire il fegato accompagnato alla polenta, irrorare il tutto con abbondante salsa e guarnire con acini d’uva precedentemente sbollentati e spellati.

Chicco Cerea

Relais & Chateaux “da Vittorio”

Brusaporto, Bg

www.davittorio.com

Foto Simone Casetta