La Pasqua quest’anno cade tardi, il 24 aprile, quando la stagione estiva è ormai vicina e in molte regioni italiane è già tempo di abbigliamento leggero e bevande rinfrescanti. Ho pensato allora di abbinare la classica proposta della colomba pasquale da forno a quella di una monoporzione a forma di colomba, realizzata con mousse e bavarese fredde, che ben si addicono alla primavera inoltrata.
Per la produzione di questa piccola colomba ho fatto realizzare uno stampo in silicone a sei impronte, da 60-70 g, che potrà essere decorata con glasse al cioccolato, a specchio, alla frutta, con colori alimentari al burro, con gelatine trasparenti… Un’altra interessante forma di decorazione è quella con cocco rapé e con granelle di meringa. Le piccole scaglie di cocco o di meringa possono ben simulare il piumaggio bianco della colomba, che potrà essere rifinita con ulteriori piccoli particolari a piacere.