Dal 28 al 30 ottobre 2013 ha luogo a Parigi, Porte de Versailles, la 4ª edizione del Salon du Chocolat Professionnel.
{AG}Extra 259/Salon du chocolat{/AG}
Una nuova dimensione per il Salone del cioccolato professionale
Dal 28 al 30 ottobre 2013 ha luogo a Parigi, Porte de Versailles, la 4ª edizione del Salon du Chocolat Professionnel. L’evento biennale – occasione per i professionisti di incontrarsi, scambiare idee e scoprire le novità del mercato – raddoppia quest’anno la superficie espositiva, passando da 5.000 a 12.000 m2, dando spazio a cioccolato, confetteria, pasticceria, ristorazione, confezionamento, rappresentanti dei Paesi produttori, fornitori di materie prime, fabbricanti di macchine, attrezzature, scuole e stampa specializzata. Gli espositori saranno il 40% in più rispetto all’edizione precedente.
Per la prima volta, il salone si apre alla gastronomia con gli spazi dimostrativi del Fòrum Gastronòmic, che ospita prestigiosi chef e pastry chef internazionali, con interventi sul Main Stage, un grande spazio con 200 posti a sedere, e i Private Workshop, lezioni in spazi limitati. Presente anche il nostro Leonardo Di Carlo. http://www.forumgirona.com
Prevista anche la 3a edizione dell’assegnazione degli International Cocoa Awards, coinvolgendo 40 produttori. Grande attesa per la finale del World Chocolate Masters organizzato da Cacao Barry in collaborazione con Callebaut e Carma. 20 cioccolatieri designati grazie a selezioni nazionali si contenderanno il titolo di Campione del Mondo del Cioccolato: a rappresentare l’Italia, Davide Comaschi. Il campionato ha durata di tre giorni e i candidati devono presentare un pezzo artistico in cioccolato, un dolce, un dessert al piatto, una pralina, un cioccolatino stampato et un lavoro illustrante il tema “l’Architettura del Gusto”. La giuria internazionale ha come presidente onorario Iginio Massari ed è composta da: Markus Bohr (UK), Guillaume Joly (Russia), John Kraus (USA), Herman Van Dender (Belgio), Leonardo Di Carlo (Italia), Adriaan Van Haarlem (Paesi Bassi), Steffen Blunck (Germania), Nicolas Dutertre (Canada), Mattias Ljungberg (Svezia), Francis Cardenau (Danimarca), Guillaume Mabilleau (Francia), Carlos Mampel (Spagna), Maricu Ortiz (Messico), Tadashi Yanagi (Giappone), Paolo Loraschi (Svizzera), Adriano Zumbo (Australia), Louie Ye (Cina), Mehmet Gok (Turchia), Adam Sowa (Polonia), Laurent Suaudeau (Brasile).
pro.salon-du-chocolat.com – www.worldchocolatemasters.com