Alla scoperta di due realtà

Come scritto sul n. 251, la multinazionale Friesland Campina con il marchio Debic aveva organizzato per i propri clienti presso IFSE, l’Italian Food Style Education, di Piobesi Torinese, un incontro per conoscere meglio la nuova panna TenutaPiù. I partecipanti sono stati coinvolti in una sfida: l’elaborazione della Mole Antonelliana in cioccolato e panna, al termine della quale due pasticcerie (Dolci & Dolci di Mariella Broetto e Fabrizio Martella di Chieri, To, e Beatrice di Errico Beatrice e Celina Tantau di Torino) si sono “guadagnate” un’intervista sul nostro giornale.

{AG}Extra 256/Alla scoperta di due realta{/AG}

 

PASTIERA NAPOLETANA

RIPIENO

grano cotto                                                    g 250 

ricotta                                                             g 350 

zucchero                                                        g 250 

cedro ed arancia canditi                               g 80 

acqua di fiori d’arancio                                 g 25 

uova                                                               n.          4  

limone grattugiato                                         n.          1 

bustina di vanillina                                        n.          1 

PER LA PASTA FROLLA

burro                                                               g 125

farina                                                              g 250 

zucchero                                                        g 100 

uovo intero                                                     n.          1

tuorlo                                                              n.          1 

bustina di vanillina                                        n.          1 

 In un mixer frullare insieme le uova, lo zucchero, la ricotta, l’acqua di fior d’arancio, la vanillina e la buccia di limone grattugiato fino ad ottenere una crema piuttosto fluida e senza grumi alla quale aggiungere il grano cotto ed i canditi, amalgamando bene il tutto.

A questo punto stendere la pasta frolla, tenendone da parte una piccola quantità che servirà in seguito per la decorazione. Foderare con il disco di pasta frolla una teglia tonda di 28 cm di diametro, precedentemente imburrata, nella quale versare il ripieno sino al bordo.

Con la pasta frolla tenuta da parte ricavare delle strisce di 2 cm di larghezza, utilizzando una rotella tagliapasta dentellata, e disporle sulla superficie della pastiera incrociandole come una griglia. Infornare a 200°C per circa un’ora fino a quando la superficie sarà dorata. Fare raffreddare nella tortiera, sformare delicatamente e spolverizzare con zucchero a velo.

Errico Beatrice – Pasticceria Beatrice, Torino